INTRODUZIONE AL BIO!
- Valentina
- 14 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni giorno una donna utilizza in media una decina di prodotti , dal dentifricio,crema viso,shampoo fino al fondotinta… Senza dare troppo peso a ciò che contengono veniamo a contatto con centinaia di ingredienti fra capelli,viso,corpo ed unghie. Qui nasce il mio desiderio di rendervi consapevoli di ciò che comprate \ usate. Innanzitutto se un prodotto è in erboristeria , e si chiama ERBABELLA o BIOMERAVIGLIA , non significa per forza che il suddetto sia BIO \ VERDE . Come non possiamo fidarci del nostro buon senso che ci suggerisce “se lo vendono non può essere nocivo” Non è del tutto affermativo!!! In Italia, grazie ad un regolamento europeo, c’è un elenco di sostanze vietate o limitate , ma non basta, perchè sono molteplici i fattori che bisogna considerare,come l’impatto ambientale ecc.
Un pò di informazione!!! Cosa significa BIO in cosmetica??? Significa che un prodotto è certificato, in quanto è positivo ad una serie di requisiti che lo rendono tale, dopo di che verrà posto un marchio dall’ente certificatore ,da garanzia sulla correttezza del processo produttivo ed il rispetto di norme severe per la scelta degli ingredienti.

Ora possiamo spostare la nostra attenzione sull’etichetta del nostro ipotetico prodotto. Oltre a marca e nome , stabilimento,sede legale blablabla , troveremo le due cose su cui maggiormente dobbiamo soffermarci : L’ INCI : International Nomenclature of Cosmetics Ingredient ed il paO . L’INCI altro non è che la lista degli ingredienti in ordine decrescente in base alla concentrazione nel prodotto. Non fatevi scoraggiare da nomi difficili o sigle complicate. Ci sono veri e propri Biodizionari che spiegano significato,funzioni e principi di ogni ingrediente. Imparerete a tenervi lontane sostanze come – parabeni ( conservanti sintetici di origine petrolchimica ) terminano per “…PARABEN” – siliconi ( gruppo di polimeri inorganici , che ci infilano dappertutto,shampoo,balsamo e fondotinta. Dietro all aspetto levigato e setoso che lasciano sulla nostra pelle si nasconde un film che occlude la pelle e la soffoca. ATTENTE! io personalmente uso fondoitinta siliconici,poco,solo quando voglio delle altissime prestazioni. Ma cerco di prestare la massima attenzione nella preparazione della pelle idratandola e proteggendola e la massima cura quando mi strucco, riservando qualche coccola extra per la mia pelle. I siliconi terminano in “…THICONE ” oppure ” …SILOXANE ” Potrei andare avanti all’infinito , paraffina,sali d alluminio,propylene glycol,bha\bht..ve lo risparmio L’altro nostro alleato è il paO : ovvero la scadenza , la durata del prodotto dal momento in cui aprite il barattolino . Nel momento dell’apertura i principi vengono a contatto con l aria e si innescano reazioni,andare oltre la scadenza e sempre sconsigliato poichè si potrebbe incorrere in spiacevoli sorprese come sfoghi,pruriti ecc. Il BIO non è una religione. Può essere uno stile di vita,ma non è adatto a tutte…su alcune persone l’acido glicolico funziona ad altre da fastidio.. Provate,e se vedete che la risposta è negativa fatevi consigliare dal medico o dermatologo. La cosa più importante sono la consapevolezza e l’informazione,grazie alle quali possiamo sapere esattamente cosa compriamo e usiamo,e scegliere il meglio per noi!
Comments